Case History


CURVA RAFFREDDATA

Acciaierie

Realizzare componenti per acciaierie richiede competenza, ma anche flessibilità. Per l’impianto di raffreddamento fumi di un cliente, VEXA ha eseguito i lavori di costruzione di una curva con inclinazione di 180 gradi. 1,5m di diametro, 5m di lunghezza, 2,3m di altezza: l’abbiamo costruita ex novo, seguendo come sempre le specifiche indicate dalla committenza.

Il nostro ufficio tecnico si è infatti basato sul progetto fornito dal cliente. VEXA ha provveduto allo studio dei documenti e alla realizzazione di tutti i disegni necessari alla fase di costruzione: le distinte delle lamiere, quelle del taglio e anche quelle della calandratura. Disegni alla mano siamo poi passati nella nostra officina per la fase di costruzione vera e propria: il primo step è stato proprio la realizzazione delle lamiere calandrate, dello spessore di 6mm, di qualità P275NH. I pezzi di lamiera sono quindi stati accorpati in diversi settori, formando le sezioni necessarie a comporre la curva raffreddata.

Per quanto riguarda il circuito di raffreddamento: questo è composto da mezzi tubi (diametro di 90mm, spessore di 6mm) che abbiamo ricavato da lamiera piana, sottoponendola a pressopiega. Per unire le componenti abbiamo proceduto con una saldatura a piena penetrazione e a tenuta idraulica. La curva raffreddata prevedeva anche un portello d’ispezione (anch'esso raffreddato ad acqua) e l’aggiunta dei due collettori (di ingresso e di uscita) del circuito. I nostri operai qualificati hanno quindi ultimato il lavoro eseguendo prima il collaudo idrostatico (a 20bar per 6 ore) ed occupandosi poi della verniciatura con l’anti-calore.
 

RESPONSABILE COMMESSA
Elvio Farinelli
RESPONSABILE OFFICINA
Igor Zanotti
DATA
agosto 2020